
21
Utilizzo delle funzionalità MIDI
Caratteristiche utili mentre si suona
fig.MEMO
Mentre si suona la tastiera, spostare il PITCH bender a sinistra per diminuire la tonalità della
tonalità selezionata al momento oppure a destra per aumentare la tonalità. Questa procedura
si chiama pitch bend.
È anche possibile applicare il vibrato premendo leggermente il modulation controller. Questa
procedura si chiama modulation.
Premendo il modulation controller e spostando contemporaneamente il PITCH bender a
destra o a sinistra, è possibile applicare entrambi gli effetti allo stesso tempo.
Le funzioni Octave Shift e Transpose possono essere impostate indipendentemente.
Per portare il PCR-M1 in PLAY mode…
All'accensione, il PCR-M1 si avvia in PLAY mode.
Per tornare in PLAY mode da un’altra modalità (➝Impostazione del canale di trasmissione
MIDI), premere il pulsante della modalità corrente (ovvero il pulsante che è acceso).
Oppure è possibile premere il pulsante [CANCEL]. In questo caso l’impostazione in corso viene
annullata.
Applicare modifiche alla
tonalità delle note
(Pitch Bend)
Spostare il PITCH bender (a destra o a sinistra) per trasmettere i messaggi di
Pitch bend e applicare quindi leggere modifiche alla tonalità delle note.
Premere la parte sinistra del pitch bender per diminuire la tonalità e premere la
parte destra per aumentare la tonalità. Premere con forza il pitch bender per
produrre una forte inflessione di tono e premerlo leggermente per produrre
un’inflessione di tono più leggera.
* L’entità dell’inflessione di tono (“bend range”) dipende dalle impostazioni del
modulo sonoro.
Modificare il suono delle
note
(Modulation)
Premere il Modulation controller per trasmettere i Modulation messages
(messaggi di modulazione), modificando il suono in tempo reale (generalmente
con l’aggiunta di un effetto vibrato).
Premere il modulation controller con forza per produrre una modulazione più
intensa e premerlo leggermente per produrre una modulazione più leggera.
* Il tipo di variazione applicata al suono dipende dalle impostazioni del modulo
sonoro.
Modificare le ottave
(Octave Shift)
È possibile premere [OCTAVE -] o [OCTAVE +] per aumentare o diminuire il
pitch range della tastiera (la funzione Octave Shift) Questo consente di suonare
una gamma di note più vasta rispetto a quelle generalmente accessibili mediante
i 25 tasti.
Premere una volta [OCTAVE -] per diminuire il pitch range di un’ottava.
Premerlo nuovamente per diminuire il range di un’ulteriore ottava. Impostazioni
ammesse per questo range da -4 a 5 ottave.
* Si accenderà [OCTAVE -] oppure [OCTAVE +] a seconda dell’impostazione
Octave Shift corrente.
* Premendo contemporaneamente [OCTAVE -] e [OCTAVE +], l’impostazione
Octave Shift sarà riportata a 0, ripristinando il pitch range normale della
tastiera.
Modificare la tonalità
della tastiera
(Transpose)
È possibile premere [TRANSPOSE] + [OCTAVE +] oppure [TRANSPOSE] +
[OCTAVE -] per modificare la tastiera per semitoni (la funzione Transpose).
È possibile modificare la tonalità entro un intervallo di -12-12 (semitoni).
* Premendo e tenendo premuto [TRANSPOSE], si accenderà [OCTAVE -]
oppure [OCTAVE +] a seconda dell’impostazione Transpose corrente.
* Tenendo premuto [TRANSPOSE] e premendo contemporaneamente
[OCTAVE -] e [OCTAVE +], l'impostazione Transpose sarà riportata a 0.
Kommentare zu diesen Handbüchern